XXVIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – 12 Ottobre 2025

Lc 17,11-19 Saltano subito all’occhio i dieci lebbrosi: mantengono le distanze da Gesù ma anche dal mondo. A loro non è lecito, secondo la Legge, neppure accarezzare i figli, abbracciare gli affetti, prendere per mano qualcuno. Comunicano solo con gli occhi e un giorno con gli occhi implorano pietà dal giovane Maestro di Nazaret. Gesù incrocia il loro sguardo ormai rassegnato, che sa gurdare soltanto indietro e «appena li vide», senza neppure un attimo di esitazione, usa con loro l’imperativo del discepolo: «Andate». I lebbrosi si mettono in cammino, si riconciliano con il mondo, le relazioni, la legge e quindi Continua a leggere →

LA MADONNA DEL ROMITELLO TRA NOI

La venuta della Madonna Addolorata del Romitello tra voi è segno che il Signore, in quest’anno Giubilare, vuole concedervi abbondanza di grazia. Si ripresenta il dono di quest’evento di grande consolazione vissuto dal discepolo prediletto ai piedi della croce “Gesù disse: «Donna ecco tuo figlio!» Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre»” (Gv 19,26-27). Allo sguardo di Maria materno sarete presenti tutti voi, con le vostre ansie, i vostri dolori, le vostre gioie, le vostre speranze. Con voi, piena di certezza e di amore, condivide il cammino della preghiera, della fiducia, della fedeltà; a voi insegna a leggere la luce Continua a leggere →

QUANDO NASCE L’EUCARESTIA

È Dio stesso, dunque, che vuole visitare la nostra vita e svelarci progressivamente il suo progetto di amore e di salvezza per noi. Per questo, egli manda suo Figlio sulla terra e per mezzo della sua morte e risurrezione ci offre la sua vita, ci libera dal potere del peccato e della morte, ci dona lo Spirito che ci rende suoi figli. Questo dono d’amore, che si consuma sulla croce, Gesù lo anticipa il giorno dell’Ultima Cena con i dodici apostoli. In quell’occasione Gesù chiarisce ai suoi il senso profondo della sua missione sulla terra: è venuto a servire l’umanità, Continua a leggere →

EUCARESTIA E CHIESA

Qui ritroviamo anche il senso profondo del mistero della Chiesa: mistero di comunione, famiglia dei figli di Dio radunati intorno alla presenza del Signore che ancora oggi ci offre la sua vita e ci apre al Padre e ai fratelli. Come famiglia di Dio e sposa di Cristo, essa cammina nella storia e vive la missione affidatagli dal Signore di essere segno e strumento di unità presso tutto il genere umano e di radunare i figli di Dio sparsi ovunque sulla terra; questo cammino le è possibile per la presenza del Cristo risorto nei segni del pane e del vino, Continua a leggere →

GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE

Fratelli e sorelle, mentre celebriamo la Giornata Missionaria sentiamo forte che il dovere della preghiera per le necessità dei fratelli deve essere sempre accompagnato dalla carità. Preghiamo il Padre perché ci aiuti a tenere sempre uniti preghiera e azione, fede e giustizia, liturgia e vita. Preghiamo insieme e diciamo: Aiutaci ed essere testimoni del tuo amore, o Padre. Dio nostro Padre, guida e proteggi la tua Chiesa. Rendici consapevoli del dono della fede così come del compimento missionario che ci affidi davanti al mondo. Noi ti preghiamo. R. Dio nostro Padre, proteggi i popoli oppressi da violenza e ingiustizia, in Continua a leggere →

XXVII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – 05 Ottobre 2025

Lc 17,5-10 La fede ci va vedere l’impossibile: «Sradicati e vai a piantarti nel mare». Il vangelo di questa domenica sembra ricordarci che siamo tutti capaci di compiere miracoli e dissodare il terreno a volte impossibile del mondo, a condizione che ci fidiamo di Gesù. Il vangelo è la nostra forza. La forza della comunità cristiana è nella parola di Dio, non nelle troppe (a volte banali) parole che ascoltiamo e decidiamo, soffocando quel seme che è la fede in Gesù. Solo Lui soffia sul terreno della nostra umanità sino a far crescere l’arbusto della Chiesa che ci annuncia il Continua a leggere →

MARIA, DONNA BELLISSIMA

Santa Maria, donna bellissima, facci comprendere che sarà la bellezza a salvare il mondo. Non lo preserveranno dalla catastrofe planetaria né la forza del diritto, né la sapienza dei dotti, né la sagacia delle diplomazie. Oggi, purtroppo nella deriva dei valori, stanno affondando anche le antiche boe che un tempo offrivano ancoraggi stabili alle imbarcazioni in pericolo Viviamo stagioni crepuscolari. Però, in questa camera oscura della ragione, c’è ancora una luce che potrà impressionare la pellicola del buon senso: è la luce della bellezza. È per questo, Santa Vergine Maria, che vogliamo sentire il fascino, sempre benefico, anche del tuo Continua a leggere →

ANGELO CUSTODE

Il Catechismo della Chiesa Cattolica, a proposito degli angeli custodi, così ci istruisce: «Dal suo inizio fino all’ora della morte la vita umana è circondata dalla loro protezione e dalla loro intercessione. “Ogni fedele ha al proprio fianco un angelo come protettore e pastore, per condurlo alla vita” (San Basilio di Cesarea)» (n. 336). La consapevolezza dell’esistenza dell’angelo custode ha sempre accompagnato il popolo di Dio. Sin dal libro dell’Esodo, passando per i Salmi, fino ad arrivare ai Vangeli, la Parola di Dio ci dà certezza della loro esistenza e del loro prendersi cura di noi. “Protettore e pastore”, l’angelo Continua a leggere →

EUCARESTIA E VITA CRISTIANA

La fede cristiana, pur nella varietà dei suoi aspetti e delle sue forme, può essere colta in modo essenziale nell’azione liturgica dello spezzare il pane: l’Eucaristia. Ciò non intende certamente ridurre il credere al solo culto. Infatti, l’Eucaristia è una realtà più grande della sua celebrazione e dei riti che la esprimono. Dire che l’Eucaristia è il cuore della fede significa dire che, in sintesi, credere è scegliere ogni giorno, nella propria libertà e con la grazia dello Spirito, di rispondere al progetto d’amore di Dio Padre che vuole renderci suoi figli per mezzo di Gesù Cristo. L’Eucaristia è il Continua a leggere →