SAN BERNARDO DA CORLEONE
Battezzato alla nascita con i nonni di Filippo Latino, quinto figlio di un calzolaio. Una famiglia molto religiosa la sua, con un fratello sacerdote. E lui, invece, perde il suo tempo ad osservare le esercitazioni dei soldati del locale presidio spagnolo. Diventa un provetto spadaccino e in duello si trova con un braccio in meno. Per sfuggire alla giustizia si rifugia nel convento dei PP. Cappuccini. Nel 1631 viene inviato a Caltanissetta a fare il noviziato e dopo aver indossato il saio si chiama frate Bernardo. Con penitenze durissime viene fuori l’uomo nuovo. Gli strumenti sono la preghiera, il lavoro, Continua a leggere →