LA CREAZIONE – 1ª parte
L’apparente narrazione storica, con eventi e una trama, hanno un valore simbolico, filosofico, teologico. Tre sono i registri che reggono i primi capitoli del libro della Genesi. Essi rappresentano le tre radicali relazioni dell’essere umano: verso l’alto (Dio) verso il basso (la materia, la natura, gli altri viventi), verso il proprio simile (la donna, cioè il prossimo che ci sta di fronte). Il capitolo secondo della genesi traccia il progetto ideale del Creatore che fa brillare lo splendore della creatura umana “coronata di gloria e di onore” (Salmo 8,6). Riflettiamo sulla relazione verticale: nella materialità, la polvere, scende dall’alto lo Continua a leggere →