SANTISSIMA TRINITÁ – 04 Giugno 2023

Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 3,16-18 In quel tempo, disse Gesù a Nicodemo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna. Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui. Chi crede in lui non è condannato; ma chi non crede è già stato condannato, perché non ha creduto nel nome dell’unigenito Figlio di Dio». L’uomo conosce Dio attraverso la storia della salvezza. Parlare della Trinità è raccontare la scoperta Continua a leggere →

L’ INFIORATA A MONTELEPRE

La chiesa sparsa nel mondo nella domenica successiva alla SS. Trinità celebra la festa del Corpus Domini, introdotta nel 1264 da Papa Urbano IV. In essa si fa memoria della istituzione dell’ Eucarestia. Dopo la celebrazione della Messa, dalla Chiesa Madre del paese si snoda la processione del SS. Sacramento partecipata dai fedeli, dalle varie congregazioni e dalle autorità civili e militari; con l’unico scopo rinnovare il nostro grazie e la nostra lode al Signore Gesù per il dono del suo corpo e del suo sangue e divenire anche noi “pane spezzato e vino versato“ per i nostri fratelli e Continua a leggere →

L’EUCARESTIA NELLA BIBBIA – 1ª PARTE

L’ Eucarestia è il gesto dell’amore sublime di Cristo, reso presente nei segni sacramentali affinché diventi il nostro nutrimento, la nostra vita, personale ed ecclesiale nello stesso tempo. In ogni Eucaristia noi entriamo in comunione con il sacrificio della croce, segno di amore supremo, per diventare sempre di più un popolo che ama dell’amore di Cristo e per essere il suo corpo. I racconti dell’istituzione dell’ Eucarestia, non lasciano ombra di dubbio: Gesù, nell’ultima cena, ha offerto da mangiare il suo corpo. Nei segni sacramentali, egli ha consegnato la sua passione, la sua vita come suprema carità. Questo gesto si Continua a leggere →

BREVI NOTE SUL BEATO CARLO ACUTIS

Carlo Acutis è nato il 3 maggio 1991. I genitori vivevano a Londra per motivi di lavoro. Il bimbo alla nascita prese il nome del nonno paterno. Dopo alcuni anni la famiglia si trasferì a Milano ed il giovane Carlo frequentò la scuola elementare e media presso le suore Marcelline e il liceo classico presso i PP. Gesuiti. A sette anni fece la Prima Comunione. Amava l’Eucarestia che chiamava “la mia autostrada per il cielo, partecipava ogni giorno alla messa e recitava il rosario. Oltre agli interessi di un adolescente coltivava la passione per l’informatica. Nel 2006 si ammalò improvvisamente Continua a leggere →

GIUDICATI SULL’AMORE

La salvezza inizia imitando le opere di misericordia con le quali Gesù ha realizzato il Regno. Chi le compie manifesta di aver accolto la regalità di Gesù, perché ha fatto spazio nel suo cuore all’amore di Dio. Alla sera della vita saremo giudicati sull’amore, sulla prossimità e tenerezza verso il prossimo.

PENTECOSTE – 28 Maggio 2023

Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 20,19-23 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo: «pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui Continua a leggere →

BARTOLO LONGO E IL ROSARIO

Bartolo Longo nacque nel 1841 a Latiano in Puglia e morì a Napoli nel 1926 dove, con la formazione universitaria, sperimentò il suo traviamento morale-ideologico e la sua conversione, fino all’impatto con Pompei, dove la grazia lo afferrò nel 1872 per farne il costruttore di una nuova città sullo sfondo del celebre sito archeologico. Bartolo Longo per oltre mezzo secolo, da quel momento, divenne infaticabile esecutore di un progetto che si andava sviluppando in modo prodigioso. Iniziò con la costruzione del santuario, continuò con le sue opere sociali. Alla fine si trovò ad aver costruito una città mariana. Nel 1872 Continua a leggere →

PADRE NOSTRO – 1ªparte

Un giorno gli apostoli, vedendo Gesù pregare, gli chiesero: “Insegnaci a pregare”. E Gesù rispose consegnando loro la sua preghiera: “Quando pregate, dite: Padre nostro che sei nei cieli…”. Questa preghiera è uscita dal cuore di Gesù. È una preghiera così santa che, veniva fatta conoscere ai nuovi convertiti al cristianesimo solo dopo che avevano ricevuto il Battesimo. Il Padre Nostro è un riassunto vivo del Vangelo. Così l’hanno considerato i Padri e la tradizione della chiesa. Anche il catechismo della Chiesa Cattolica dedica al Padre Nostro un’intera sezione: numeri 2759-2865. Gesù non ha inventato il Padre Nostro a tavolino. Continua a leggere →

PADRE NOSTRO – 2ªparte

Padre nostro che sei nei cieli. Dio è buono, è tenero e anche onnipotente. “Quanto dista il cielo della terra”, così lui dista da noi. Queste prime battute del Padre nostro ci danno una sintesi meravigliosa di Dio che è dolce, tenero, forte. Il nome di Dio è santo e dev’essere manifestato anche dalla nostra condotta. La Chiesa infatti prega ed opera perché questo regno di giustizia, di pace, di gioia, si realizzi presto in tutta la sua pienezza. E la volontà di Dio sia accolta e compiuta fino in fondo da noi. Mentre chiediamo il pane per noi, dovremmo Continua a leggere →

PREGHIERA ALLO SPIRITO SANTO

Spirito Santo, dolce consolatore, donaci la forza morale necessaria per rispondere a tutti gli inviti, la forza della fede, che aderisce armoniosamente al Signore, la forza della speranza che confida pienamente nella vittoria del Signore nel mondo, la forza dell’amore che non indietreggia di fronte ad alcun ostacolo, la forza della generosità che non si lascia fermare dalle barriere dell’egoismo, la forza della pazienza che soffre senza lamentarsi e offre tutte le sue sofferenze per un bene superiore, la forza della sincerità, che si rifiuta di mettersi al riparo dietro false apparenze e vuol agire alla luce di Dio, la Continua a leggere →