ASCENSIONE DEL SIGNORE – 21 Maggio 2023

Dal Vangelo secondo Matteo Mt 28,16-20 In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «a me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo». I discepoli vivono una strana situazione. Da una Continua a leggere →

MARIA E LA VENUTA DEL CONSOLATORE

Gesù, a cui è stato dato ogni potere in cielo e in terra, lo aveva annunciato: io manderò su di voi quello che il Padre mio ha promesso, cioè lo Spirito Santo. Il risorto aveva anche ordinato di rimanere a Gerusalemme, e di attendere il compimento della promessa, la Pentecoste, che come forza dall’alto investe la Chiesa e la cambia. Maria, nel Cenacolo, stimola, educa e sostiene la preghiera dei discepoli. Lei aveva già sperimentato l’incontro con lo Spirito. Nell’Annunciazione lo Spirito l’aveva ricoperta con la sua ombra, ora, nel Cenacolo matura nell’amore, attende, implora, trascina la preghiera dei discepoli, Continua a leggere →

L’ENIGMA DEL MALE

Uno dei più grandi ostacoli a credere è l’enigma del male nel mondo. Come è possibile che Dio voglia o permetta tanto dolore, tante ingiustizie, tanta sofferenza anche innocente? In realtà il male del mondo è invece ciò che rende necessaria e urgente la fede… Solo accettando l’iniziativa salvifica del Padre e riconoscendo che siamo posti entro un disegno che ci trascende, possiamo sperare che alla fine tutto abbia una spiegazione e una ragionevolezza. La presenza del male è un dato di fatto indipendentemente dalle nostre scelte. Per chi non crede è un assurdo, per chi crede un “mistero” che Continua a leggere →

LA CHIESA

La fede è un atto difficile. La persona corre il rischio serio di non reggersi in piedi: non può restare isolato. Per questo il Signore ha istituito la Chiesa: corpo vivo di Cristo nel quale i battezzati sono rianimati e sorretti. La nostra fede si fonda sull’insegnamento di Gesù, portato avanti dagli apostoli e dai loro successori. Appartenere alla Chiesa è una grazia, un dono. Imploriamo sempre il Signore, di “non guardare ai nostri peccati, ma alla fede della sua Chiesa”. GIACOMO BIFFI

PREGHIERA A MARIA

Vergine santa, nella tua dimora gloriosa non dimenticare le tristezze della terra. Rivolgi uno sguardo di bontà su coloro che soffrono, che lottano contro le difficoltà, che avvicinano continuamente le loro labbra alle amarezze della vita. Abbi pietà di coloro che si amano e sono costretti a vivere separati. Abbi pietà di coloro che sono abbandonati nella solitudine del loro cuore. Abbi pietà della nostra fede così vacillante. Abbi pietà di quelli che piangono, di quelli che pregano, di quelli che tremano. Dona a tutti la speranza e la pace. Amen. P: PERREYVE

VI DOMENICA DI PASQUA – 14 Maggio 2023

Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 14,15-21 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paraclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi. Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. In quel giorno Continua a leggere →

MARIA SANTUARIO DELLO SPIRITO SANTO

Dall’alto della croce Gesù morente aveva proclamato Maria madre del popolo dei credenti. Per questo, agli inizi della Chiesa, la ritroviamo nel Cenacolo, insieme con gli undici, con delle donne e con i fratelli di Gesù, ad attendere lo Spirito Santo (At 1,14). La Madre del redentore è diventata la madre dei redenti. Da lei ha avuto origine Gesù… nessuna comunità allora può nascere e svilupparsi senza Maria. Ella raduna e tiene insieme nel vincolo della carità i suoi figli. Li esorta a pregare con fiducia e speranza mentre attendono lo Spirito Santo. Maria, in mezzo alla comunità nascente, è Continua a leggere →

INTERVENTO DIVINO

Talvolta siamo scandalizzati dal silenzio di Dio. In questa storia umana, perché Dio non parla e non interviene? Dio non parla perché ha già parlato, e non ha più nulla da aggiungere. Non interviene, perché ha già mandato il Figlio, che ha costituito Signore della storia, Giudice e Salvatore di tutti. L’atto di fede è accogliere questa iniziativa che trova il suo compendio nella persona di Gesù di Nazaret. La fede è la nostra risposta all’azione benefica di Dio, che viene attraverso il Figlio suo a liberarci, e ad arrenderci al fuoco trasformante del suo Spirito. L’uomo così con la Continua a leggere →

FEDE E RAGIONE

Da moltissimo tempo circola un’idea per il mondo che la fede e la ragione sono tra loro incompatibili: chi crede, smette di ragionare, e chi ragiona rinuncia a credere. Invece è vero il contrario: sia la fede che la ragione si richiamano in modo reciproco. La fede infatti è un andare oltre le capacità conoscitive naturali. I credenti pensiamo che sia assurdo che l’uomo sia venuto al mondo a caso. L’atto di fede è un atto scomodo, ma è il solo che mi consente di conservarmi ragionevole. GIACOMO BIFFI

PREGHIERA

Signore, abbi pietà di coloro che ancora non ti conoscono o che ti conoscono male, te e il tuo regno; costoro forse un giorno hanno saputo queste cose e le hanno dimenticate o misconosciute o rinnegate. Abbi pietà di questa umanità così tormentata e minacciata, afflitta da tanta irragionevolezza. Metti chiarezza nei pensieri di coloro che, all’Est e all’Ovest, detengono il potere e che sembrano non sapere dove rifugiarsi. Dà alle autorità e ai rappresentanti del popolo, ai giudici, agl’insegnanti e ai funzionari, dà ai giornalisti del nostro paese l’intelligenza e il sangue freddo, di cui hanno bisogno nell’esercizio dei Continua a leggere →