IV DOMENICA DI AVVENTO – 22 dicembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca Lc  1,39-45 È il primo viaggio di Gesù nel grembo di Maria portato fino alla casa della cugina Elisabetta. “Maria si alzò e andò in fretta”.Perché? Aveva saputo che la cugina attendeva un bambino. Voleva confidarsi e raccontare quello che aveva sperimentato, perché il linguaggio del cuore e degli affetti non ha bisogno di molti strumenti. Le persone che si vogliono bene,sensibili ai bisogni degli altri sanno cosa fare per realizzarlo. Nella scelta di Maria due verbi dobbiamo sottolineare: “si alzò e andò in fretta”. Alzarsi è il verbo del prendere coscienza dei bisogni degli altri. Continua a leggere →

GESÙ NASCE A BETLEMME

A Betlemme, Dio ha smentito quanti pensano che il denaro sia la realtà più importante della vita. La povertà di Betlemme, è una precisa scelta di Dio. La povertà di Betlemme grida che il mondo è una misera stalla; soltanto accogliendo Dio, la stalla si illumina e si riempie di gioia e di pace. Dove c’è Dio, anche una stalla diventa una reggia, ma se manca Dio, anche una reggia diventa una stalla. A Betlemme Dio ha esaltato il valore della vita umana: di ogni vita umana.

SANTO STEFANO, PRIMO MARTIRE

È il primo a dare la vita per Gesù. Ebreo di nascita, convertito alla fede dalla predicazione dell’apostolo Pietro, viene eletto dagli apostoli come il primo dei sette diaconi per provvedere ai bisogni delle vedove e degli orfani. Animato dallo Spirito Santo, predica con forza e conferma la predicazione con i miracoli: per questo si attira l’odio dei Giudei, che cercano falsi testimoni per accusarlo di bestemmia. Con la lapidazione a Gerusalemme intorno al 36 d.C. Stefano consegna la sua vita all’Eterno. Anche oggi la Chiesa, per rendere testimonianza alla luce e alla verità, sperimenta le in diversi luoghi dure Continua a leggere →

NATALE

Ogni volta che nasce un bambino, Dio ripete il miracolo della creazione, perciò ogni vita è sacra, ogni vita è preziosa perché è un dono di Dio, che santificò tutta la vita umana, quando assunse la nostra natura umana. Dicevano i santi. “ogni nuova nascita conferma che Dio non si è stancato ancora degli uomini”. Con la nascita di Gesù Dio si è riconciliato con l’umanità. La Santa Famiglia è il riassunto più espressivo del Segreto della famiglia, mettere “Dio nel mezzo” di ogni famiglia, perché diventi una “piccola chiesa”.

PREGHIERA A GESÙ BAMBINO

O Signore, mentre il tempo logora tutte le speranze, tu rimani l’unica speranza! Mentre si consumano i secoli e anche i millenni, tu rimani perennemente giovane. Mentre le ricchezze svelano il volto fragile e deludente, tu stupisci ancora e ci attiri con la povertà di Betlemme. Signore, tu il povero di Betlemme sei la risposta che non ascoltiamo: sei la ricchezza che noi non comprendiamo, sei la pace che ci manca. Ti vogliamo guardare con lo sguardo di Maria ed amarti con il suo cuore! COMASTRI

III DOMENICA DI AVVENTO – 15 dicembre 2024

Dal Vangelo secondo Luca Lc 3,10-18 In questa domenica di Avvento riecheggia con forza la domanda:” E noi,che cosa dobbiamo fare?” Questa viene posta sulla bocca della folla, dei pubblicani e dei soldati tre categorie di persone,accomunate dalla stessa richiesta. A ciascuna categoria, Giovanni offre una risposta diversa, indica un preciso comportamento evidenziando la giustizia sociale,la condivisione dei propri beni ,il rispetto dell’altro. Giovanni Battista è il precursore della beatitudine dell’amore incondizionato al prossimo. Giovanni ci presenta Gesù il Signore della vita e della storia utilizzando due immagini molto forti :non un battesimo con acqua ma in Spirito Santo e Continua a leggere →

LA CHIESA – 1ª PARTE

La chiesa nasce come la comunità della fede nella resurrezione del Crocifisso, come manifestazione concreta della potenza del Cristo glorioso. Cristo infatti è l’unica causa di salvezza che continua la sua opera unendoci a sé; ora il Cristo Crocifisso, morto e risorto, vive alla “destra del Padre”, ed esercita la sua  intercessione di fronte al Padre. Da questa sua vita gloriosa la chiesa riceve la sua esistenza come comunità visibile:”sacramento dell’intima unione con Dio e con tutto il genere umano”. La chiesa esercita la dimensione profetica, sacerdotale e regale, essa ha il compito di mostrarci il Cristo, di condurci a Continua a leggere →

LA CHIESA – 2ª PARTE

La Santa Scrittura ci presenta diverse immagini della Chiesa, utilizzate dagli scritti del Nuovo Testamento. La Chiesa mistero, sacramento o segno e strumento di salvezza, della grazia che Dio comunica per lo Spirito Santo. La Chiesa “popolo di Dio” secondo la carne, prefigura del nuovo popolo di Dio “secondo lo Spirito”… Come l’antico Popolo di Dio, anche il nuovo non si trova nella garanzia della salvezza, ma deve compiere il suo cammino attraverso le prove più dure ed insidiose. Cristo infatti è portatore di salvezza e guida alla gloria “molti figli” e come “fratello” i “suoi fratelli”. Egli è il Continua a leggere →

L’IMMACOLATA A SANTA ROSALIA

La celebrazione dell’Immacolata Concezione di Maria fatta l’otto dicembre dà luogo a molte manifestazioni di pietà popolare, la cui principale espressione è la Novena alla Madonna. Papa Pio IX (1846-1878) sancì nel 1854 il dogma affermando che “Maria sin dal primo istante della sua concezione per singolare privilegio di Dio è stata immune da ogni macchia della colpa originale”. Gli Artigiani, i muratori, i fabbri ferrai, i falegnami… da antichissimo tempo zelano il culto alla Madonna e lo trasmettono ai loro figli e nipoti. L’Immacolata fu “patrona” dell’incipiente borgo di Montelepre nel 1600 e agli inizi del Settecento il culto Continua a leggere →

SAN FRANCESCO E IL PRESEPIO

L’orgoglio spesso ci allontana da Betlem; e senza accorgercene diventiamo lontani anche da Cristo! San Francesco, amava Betlem non per Seguire una moda, né per contestazione, né per ripicca, né per esibizione. San Francesco amava Betlem Perché amava Cristo nato a Betlem. Questo è stato il segreto della sua vita. In questa anno giubilare chiediamo a San Francesco di portarci a Betlem per incontrare anche noi il Bambino Gesù! COMASTRI