La costituzione conciliare del Vaticano secondo Lumen gentium inizia a parlare del mistero salvifico della chiesa con queste parole:”L’Eterno creò l’universo e volle che le persone partecipassero alla sua vita divina e nonostante il peccato non li abbandonò ma venne loro incontro per salvarli inviando Cristo Redentore, immagine del Dio invisibile generato prima di ogni creatura.
Tutte le persone infatti sono state predestinate ad essere conforme al Figlio suo. Cristo ci ha chiamati a fare parte della chiesa, la quale avrà compimento alla fine dei secoli. L’incarnazione è il dono che Dio fa di sé all’uomo. In Cristo ha luogo l’unione del divino con l’umano. Così Gesù diventa il “sacramento del Padre”