«Il più grande santo e il più potente intercessore che abbiamo in cielo, dopo la Vergine Maria, è san Giuseppe».
Santa Teresa d’Avila
«lo presi per mio avvocato e patrono il glorioso san Giuseppe, e mi raccomandai a lui con fervore. Questo mio Padre e Protettore mi aiutò nella necessità in cui mi trovavo e in molte altre più gravi in cui era in gioco il mio onore e la salute della mia anima.
Ho visto chiaramente che il suo aiuto mi fu sempre più grande di quello che avrei potuto sperare. Non mi ricordo finora di averlo mai pregato di una grazia senza averla subito ottenuta. Ed è cosa che fa meraviglia ricordare i grandi favori che il Signore mi ha fatto e i pericoli di anima e di corpo da cui mi ha liberata per l’intercessione di questo Santo benedetto.
Per la grande esperienza che ho dei favori ottenuti da san Giuseppe, vorrei che tutti si persuadessero ad essergli devoti. Non ho conosciuto persona che gli sia veramente devota e gli renda qualche particolare servizio senza far progressi in virtù. Egli aiuta moltissimo chi si raccomanda a lui. È già da vari anni che nel giorno della sua festa io gli chiedo qualche grazia, e sempre mi sono vista esaudita. Se la mia domanda non è tanto retta, egli la raddrizza per il mio maggior bene».
San Gregorio Nazianzeno
«Il Signore ha riunito in Giuseppe, come nel sole, tutta la luce e lo splendore degli altri santi tutti insieme».
San Leonardo da Porto Maurizio
«La scala che conduce in cielo ha tre gradini, Gesù, Maria e Giuseppe.
Le vostre preghiere vengono affidate in primo luogo a san Giuseppe, questi le consegna a Maria che le offre a Gesù. Scendendo, le risposte passano da Gesù a Maria e Maria le offre a Giuseppe. Gesù fa tutto per Maria, perché è suo figlio. E Giuseppe ottiene tutto perché è sposo di Maria e padre di Gesù».