Un autore contemporaneo scrive: “l’egoismo è la sintesi di tutta la nostra potenza di negazione e di distruzione. Ci sono molte persone che avrebbero potuto, con un po’ di generosità diffondere tanta luce intorno a sé” (P. Charles). Quanti doni Dio fa ad ogni persona, molti vengono sprecati… che tristezza! Ernest Junger un grande pensatore moderno ha notato: “la fonte della nostra insicurezza nasce dal fatto che le fondamenta lasciate dai nostri antichi sono diventate insicure mentre le mura delle pareti sono diventate più alte e più potenti”. Può cambiare questa situazione se riscopriamo l’Amore-dono di sé! Il mistero di Dio è mistero di amore. Gesù parlandoci del Padre ci ha rivelato realtà meravigliose, utilizzando un linguaggio comprensibile e alla portata di tutti. Nella parabola della vigna (Mt 20,1) chiama operai a tutte le ore e poi alla fine dà a tutti la stessa ricompensa. Perché? Che significa tutto questo? Cosa ci vuole insegnare Gesù? Una bellissima verità: Dio cerca l’uomo ad ogni ora e in ogni situazione, e se nel cuore dell’uomo si apre uno spazio, Dio è sempre pronto ad accoglierci perché Dio gioisce nel salvare e non nel condannare.
Il cuore del Padre
- l’episodio della peccatrice che si getta ai piedi di Gesù (Luca 7,38)
- la donna adultera che riconosce la propria miseria (Gv 8,14)
- Zaccheo che si umilia per vedere Gesù (Luca 19)
- la pecora perduta… Dio viene continuamente a cercarci
- la moneta smarrita. A quella donna gliene restano nove, ma per lei ogni moneta è preziosa perché è frutto di sudori. di ansie, di fatiche.
Così è ogni uomo davanti a Dio: siamo tutti preziosi e il primo obiettivo di Dio è quello di salvarci per l’eternità. Dio è come un padre: tormentato dalle vicende dei due figli. (Luca 15,11-31). Questi figli siamo noi: questi figli sono la nostra storia. Seguiamoli! L’uomo, infatti, nasce figlio di Dio… e purtroppo può fare violenza a se stesso, ma paga il prezzo di ogni orgoglio e di ogni arroganza uscendo dal calore e dalo splendore della casa del Padre… Dio fa festa dimenticando tutto. Questo è Dio! Questo è il Padre che Gesù ci ha fatto conoscere!
A.COMASTRI