PAPA FRANCESCO DI FRONTE AI MIGRANTI

108ª Giornata del Migrante – 14 Gennaio 2018

“Accogliere, proteggere, promuovere e integrare i migranti e i rifugiati”: il tema della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018 passa attraverso questi quattro verbi-azioni che insieme definiscono, un cammino, un agire, un percorso, un programma.

Papa Francesco, da quando è stato eletto, non ha perso occasione di ricordarci che l’incontro con gli altri, siano essi il vicino di casa, il povero del quartiere o il migrante venuto per cercare migliori condizioni di vita, o il rifugiato in fuga da violenze, guerre, persecuzioni o disastri naturali, sono la nostra occasione di incontro con Gesù.

L’attenzione alla dignità dell’altro che abbiamo di fronte ci deve portare ad avere, come scrive nel messaggio Papa Francesco, sollecitudine non solo nel primo momento dell’accoglienza e dell’ascolto, ma anche successivamente nel proteggere e aiutare le persone a essere riconosciute nella loro dignità, anche in assenza di documenti legali che riconoscano il loro status nel nostro Paese. Promuovere ed integrare sono a questo punto le fondamentali e necessarie conseguenze: riconoscere nel migrante e nel rifugiato, al di là delle difficoltà che sta vivendo in quel momento, le competenze che possiede e che ha sviluppato anche se in altri parti nel mondo, e accompagnarlo in quel delicato percorso di riconquista della propria autonomia, e quindi non solo nella capacità di muoversi e di parlare la lingua del paese dove vive, ma anche di lavorare e di provvedere da solo alle sue necessità.

G. DE ROBERTIS

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *