LA “PREGHIERA DEL CUORE”

Nella nostra lotta spirituale non siamo soli, perché il Signore è vicino a noi, è nei nostri cuori. L’apostolo Paolo questo ce lo descrive nella lettera ai Filippesi al capitolo 4º… “ Il Signore è vicino! Non angustiatevi  per nulla”. La vicinanza di Gesù, venuto al mondo perché avessimo la pienezza della vita e della gioia, è la sua presenza nei nostri cuori. È nell’amore che facciamo esperienza viva del Signore. La lotta spirituale che ci conduce all’esperienza viva di Gesù, va affrontata con quella realtà che noi chiamiamo “la preghiera del cuore”. È nella preghiera e con la preghiera che noi abbiamo la certezza di vincere nel nome di Gesù ed immergerci nel suo Cuore. Gesù infatti vuole farci capire l’importanza della sua parola e insiste evidenziando l’amore attento del Padre: (Mt. 7,7 ) verso di noi. È allora attraverso il dialogo d’amore che i nostri cuori si schiudono, così da poter vedere, conoscere ed amare il Signore. La preghiera è infatti il battito dei nostri cuori. Spetta a noi cambiare, disporci all’ascolto, aprire i nostri cuori all’incontro. Durante il pellegrinare a volte sfiduciato della nostra vita, Gesù si accosta amorevolmente a noi, conversa con noi, ci rende partecipi della sua Parola, e ci comunica il suo Amore misericordioso. Non possiamo avere paura e tanto meno disperazione, se amiamo il signore! Egli infatti attua la sua promessa e completa il mistero rivoluzionario del suo amore oggi e per sempre!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *